Volantini
-
Stop alla proroga dei contratti ATA PNRR
” Gli interventi negativi a danno del personale ATA, purtroppo, continuano a registrare un costante aumento”. Ha affermato il Segretario…
Leggi di più » -
Concorso PNRR: per la Uil, anno di prova anche per chi si abilita dopo la nomina
“I docenti assunti con contratto a tempo determinato su posto comune nella scuola secondaria, in quanto vincitori del concorso bandito…
Leggi di più » -
Passweb e Pnrr: Uil Scuola, le soluzioni del Mim non sono adeguate
Non ci sta Uil Scuola sulla gestione Passweb e i progetti legati al Pnrr. “Il Ministero dell’Istruzione, recependo finalmente le…
Leggi di più » -
Cspi e nuovi Istituti tecnico- professionale: il no di Uil Scuola
I consiglieri del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, eletti nelle liste della UIl Scuola Rua hanno espresso parere contrario sullo…
Leggi di più » -
Posizioni economiche Ata, Uil Scuola: stop ai compiti impropri, la formazione rispetti i profili professionali
Uil Scuola Rua ha chiesto al Ministero dell’Istruzione e del Merito di rivedere i contenuti formativi previsti nei programmi per…
Leggi di più » -
Esami di Maturità 2024/2025: le domande fino al 30 dicembre 2024
Il 30 dicembre 2024 sarà l’ultimo giorno per presentare la domanda di partecipazione per gli Esami di Maturità. Potranno sostenere l’Esame di…
Leggi di più » -
A scuola si insegneranno empatia e gestione dello stress
Empatia, gestione delle emozioni e dello stress ora si insegneranno a scuola. Dopo il via libera della Camera e l’approvazione…
Leggi di più » -
Giornata sicurezza scuole, Uil Scuola: “Non parliamone solo oggi
“Di sicurezza a scuola si parla sempre troppo poco, finendo per confinarla ai margini dell’agenda politica, trattandola come una questione…
Leggi di più » -
Sui nuovi voti della scuola primaria e di I grado la Uil dice no.
I membri del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (Cspi) in rappresentanza della Federazione Uil Scuola Rua hanno espresso, all’unanimità, voto contrario al…
Leggi di più » -
Come ottenere l’INGRESSO GRATUITO nei musei, gallerie, scavi di antichità, parchi e giardini monumentali di proprietà statale.
Gli insegnanti italiani di ruolo o con contratto a termine possono usufruire dell’ingresso gratuito in tutta Italia dietro esibizione di…
Leggi di più »